Termini e Condizioni Generali di Contratto
1. Oggetto
Le presenti Condizioni Generali di Contratto (CGC) disciplinano la compravendita a distanza e, per quanto compatibili e non altrimenti derogate, la compravendita non a distanza, di biglietti (Tournament Tickets) per eventi nazionali e internazionali di intrattenimento culturale e sportivo, effettuata da CORAL S.N.C. di Alfiniti Nicolò e Corti Matteo in quanto organizzatore (Tour Organizer) di eventi, nonché il contratto di fornitura dei servizi, necessari e accessori alla compravendita di tali biglietti, prestati da CORAL S.N.C. di Alfiniti Nicolò e Corti Matteo.
Le presenti Condizioni Generali di Contratto (CGC) disciplinano inoltre la compravendita a distanza e, per quanto compatibili e non altrimenti derogate, la compravendita non a distanza, di Beni fisici, effettuata da CORAL S.N.C. di Alfiniti Nicolò e Corti Matteo attraverso questo Sito.
2. Definizioni
Alle presenti CGC si applicano le seguenti definizioni, restando inteso che le definizioni al plurale si applicheranno al relativo termine al singolare e viceversa:
Codice del Consumo: indica il D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
Consumatore: indica il Cliente persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Contratto di Servizi: indica il contratto che si conclude tra la CORAL e il Cliente e che ha come oggetto la prestazione dei Servizi offerti da questo Sito, disciplinato dalle presenti CGC e dalle informazioni fornite su questo Sito, prima della conclusione del contratto, anche ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 49 e ss. del Codice del Consumo.
Contratto di Vendita: indica il contratto che si conclude, per effetto dei Servizi offerti su questo Sito, tra il Cliente e la CORAL e che ha come oggetto la compravendita del Titolo di Ingresso e/o del Bene fisico, disciplinato dalle presenti CGC e dalle informazioni fornite su questo Sito, prima della conclusione del contratto, anche, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 49 e ss. del Codice del Consumo.
Cliente: indica il soggetto che, per effetto dei Servizi offerti su questo Sito, acquista il Titolo di Ingresso e/o il Bene fisico a distanza, tramite questo Sito, ovvero non a distanza, presso il Punto Vendita.
Contratto: indica il Contratto di Servizi e il Contratto di Vendita.
Evento: indica la manifestazione o il torneo a cui il Cliente, portatore e intestatario del Titolo di Ingresso, ha il diritto di partecipare.
Organizzatore: indica la CORAL S.N.C. di Alfiniti Nicolò e Corti Matteo in quanto TO (Tour Organizer).
Punto Vendita: indica il negozio fisico PLAYTIME MERATE sito all’indirizzo che segue.
Via Collegio Alessandro Manzoni, 4
23807 Merate (Lc) – Italia
di cui questo Sito rappresenta la piattaforma di commercio elettronico.
CORAL: indica la CORAL S.N.C. di Alfiniti Nicolò e Corti Matteo, società con sede legale in Via Collegio Alessandro Manzoni, 8 – 23807 Merate (Lc) – Italia, P.IVA: IT03697690133, REA: LC-324120; tel. +39 039 5969051; e-mail playtimemerate@gmail.com, che nell’ambito del Contratto di Vendita agisce anche in quanto Organizzatore.
Bene fisico: indica uno dei prodotti fisici in vendita su questo Sito. I Beni fisici presenti su questo Sito sono da considerarsi sempre nuovi e dotati di tutti gli imballaggi, le forniture, gli accessori e le confezioni previste dal produttore e che sono quindi parte del prodotto stesso. Ci si riferirà ai Beni fisici anche come “prodotti”.
Titolo di Ingresso: indica il documento emesso dalla CORAL, in formato digitale sotto forma di conferma d’ordine, che legittima il Cliente alla partecipazione ad un Evento. Acquistando un servizio presente su questo sito si acquista un Tournament Ticket, che consiste in un Titolo di Ingresso; l’e-mail di conferma che indica un ordine come “completato” costituisce un Titolo di Ingresso valido. I Titoli di Ingresso sono Beni virtuali, non assimilabili quindi per propria natura a Beni fisici.
Articoli: indica sia i Beni fisici (Prodotti) sia i Beni virtuali (Titoli di Ingresso).
Servizi: indica i servizi forniti su questo Sito, che permettono l’acquisto su questo Sito.
3. Diritto di recesso dal Contratto in caso di acquisto di Beni fisici
Il diritto di recesso non si applica agli acquisti per cui sia stato selezionato “Ritiro in sede” come metodo di spedizione.
Il diritto di recesso in caso di acquisto di Beni fisici su questo Sito può essere esercitato dal Consumatore in qualsiasi momento dopo aver concluso la procedura di acquisto e comunque entro 14 giorni consecutivi di calendario dal ricevimento della merce, mediante comunicazione a CORAL della volontà di esercitare il diritto stesso e fornendo i seguenti dati:
- Numero e data dell’ordine online;
- In caso di recesso parziale, descrizione e quantità dei prodotti che si intendono restituire;
La comunicazione del recesso e i dati sopra richiesti possono essere trasmessi a CORAL nei seguenti modi:
- Inviando una e-mail all’indirizzo: playtimemerate@gmail.com
- Inviando una lettera a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:
CORAL S.N.C. di Alfiniti Nicolò e Corti Matteo
Via Collegio Alessandro Manzoni, 8
23807 Merate (Lc)
Al medesimo indirizzo, entro 14 giorni dal ricevimento della merce, il consumatore dovrà provvedere alla sua restituzione (totale o parziale). Le spese di spedizione in questa fase sono a carico del Cliente.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
- Il diritto di recesso si applica per ogni prodotto come acquistato nella sua interezza e non è quindi possibile esercitare recesso solamente su parte di un prodotto;
- Il prodotto acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale completa in tutte le sue parti (compresi imballaggi, forniture, accessori e confezioni) così come previste dal produttore e che sono quindi parte del prodotto stesso; per limitare danneggiamenti alla confezione originale, è tassativo inserirla in una seconda scatola con adeguato imballaggio; va inoltre evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
- Il cliente accetta che le spese di spedizione relative alla restituzione del prodotto siano a proprio carico;
- La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
- In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, CORAL darà comunicazione al cliente dell’accaduto entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini, per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione (con spese di spedizione a carico del cliente), contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
- CORAL non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
Il rimborso della somma eventualmente già versata e corrispondente all’intero ordine o a quella parte di prodotti per la quale si è receduto (in ogni caso sempre comunque escluso il contributo spese di spedizione) verrà effettuato via Stripe sulla stessa carta utilizzata per il pagamento (sono necessari da 5 a 10 giorni affinché i rimborsi effettuati vengano visualizzati nell’estratto conto), entro 30 giorni dal ricevimento della merce da parte di CORAL.
4. Esclusione del diritto di recesso dal Contratto in caso di acquisto di Titoli di Ingresso
La CORAL informa il Cliente che, avendo il Contratto ad oggetto anche la fornitura di servizi relativi al tempo libero, quali i Titoli di Ingresso (“Tournament Tickets”), che l’Organizzatore si impegna a prestare in una data specifica, al Contratto, ai sensi dell’art. 59, I comma, lett. n) del Codice del Consumo, non si applica il diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo. Il Cliente non potrà quindi esercitare tale diritto in relazione l’acquisto dei Titoli di Ingresso.
5. Annullamento di un ordine
In quanto Organizzatore CORAL potrà in ogni momento annullare, rimborsando in questo caso la somma di denaro eventualmente già ricevuta dal Cliente, per motivi tecnici e/o organizzativi, anche nell’ambito di un Evento che non sia annullato, un Titolo di Ingresso già emesso o un ordine di acquisto relativo a un Titolo di Ingresso già effettuato.
CORAL si riserva in ogni momento la possibilità annullare in modo unilaterale e senza preavviso, rimborsando la somma di denaro eventualmente già ricevuta dal Cliente, qualsiasi ordine anche in caso di convalida iniziale; in questo caso sarà da considerarsi nullo anche qualsiasi contratto venuto in essere tra CORAL e il cliente a seguito del completamento dell’ordine.
6. Disponibilità e prezzi
CORAL mette il massimo impegno affinché la disponibilità dei prodotti presenti sul sito sia sempre aggiornata; se un prodotto elencato come disponibile fosse invece esaurito, il Cliente verrà tempestivamente avvisato tramite e-mail affinché possa scegliere se attendere che il prodotto torni disponibile o cancellare l’ordine effettuato in toto o in parte, in questo eliminando dall’ordine i prodotti non più disponibili in magazzino.
Nel caso in cui l’indisponibilità del prodotto fosse dovuta ad un arresto definitivo della produzione dello stesso da parte del produttore, CORAL proporrà al Cliente un prodotto di qualità e prezzo equivalenti o in alternativa il rimborso per il prodotto indisponibile.
I prezzi (comprensivi di IVA e di ogni altra tassa e imposta) sono indicati per ogni articolo presente su questo Sito.
Il prezzo che verrà fatturato è quello presente a fianco dell’articolo al momento della conclusione dell’ordine, oltre all’eventuale contributo spese di spedizione.
CORAL si riserva il diritto di variare senza alcun preavviso i prezzi degli articoli e il contributo delle spese di spedizione. Gli eventuali nuovi importi saranno effettivi dal momento in cui saranno pubblicati sul Sito e saranno applicati alle vendite effettuate dal quel momento in poi.
In caso di visualizzazione di un prezzo sbagliato e/o manifestamente irrisorio, per qualsivoglia ragione (bug informatico, errore manuale, errore tecnico…), CORAL si riserva il diritto di annullare l’ordine, anche in caso di convalida iniziale.
7. Spedizione e responsabilità del Cliente
Gli ordini verranno inviati non prima della data di uscita indicata per ciascuno dei Prodotti acquistati.
I Prodotti acquistati su questo Sito saranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente e confermato al momento dell’ordine; il Cliente è l’unico responsabile della veridicità, correttezza e adeguatezza dell’indirizzo e degli altri dati forniti.
CORAL non è economicamente responsabile dei pacchi lasciati in giacenza; il Cliente si assume la responsabilità di portare a buon fine la spedizione stessa e di sostenere i relativi costi che fossero dovuti ad una propria negligenza.
Nel caso il il pacco fosse restituito a CORAL per mancato ritiro da parte del Cliente, quest’ultimo sarà contattato per un’eventuale riconsegna; in tal caso saranno a carico del Cliente le eventuali spese di giacenza, di reso e di rispedizione. Nel caso il Cliente non provvedesse al pagamento delle spese affrontate da CORAL entro 7 giorni dalla richiesta, CORAL provvederà ad annullare l’ordine di acquisto per inadempienza da parte del Cliente e rimborserà entro 30 giorni quanto versato dal Cliente stesso in fase di acquisto, trattenendo a titolo di rimborso gli importi sostenuti da CORAL per spedizione, reso e giacenza.
8. Leggi applicabili
Il contratto di vendita tra il Cliente e CORAL S.N.C. di Alfiniti Nicolò e Corti Matteo si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
Qualsiasi controversia comunque connessa alle presenti Condizioni Generali, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Lecco.
Accettazione dei Termini e Condizioni Generali
Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile il Cliente dichiara di avere attentamente letto e compreso e di accettare specificamente le suddette clausole delle Condizioni Generali di Contratto/Vendita.
Il Cliente dichiara inoltre di avere attentamente letto e compreso e di accettare specificamente l’informativa sulla privacy.